Antonio e Giacomo al Liceu |
Siamo stati a Barcellona, con in tasca già i biglietti per assistere ad una delle nostre opere preferite: Il Flauto magico di Mozart, in un'edizione molto particolare, e provare l'emozione di entrare nel meraviglioso teatro di questa città (http://www.liceubarcelona.cat/)che si affaccia proprio sulla RAMBLA a un passo dal mosaico di Mirò, che in molti calpestano senza sapere che sotto ai loro piedi c'è un'opera d'arte....
Antonio ed io su Mirò, dietro: il Teatro |
Antonio davanti alla locandina |
Dalla
locandina si intuisce l'originalità della messinscena: una versione che
trae spunto dagli antichi film muti rimodernizzati dall'uso di immagini
colorate e create al computer. Cantanti che fuoriescono dalla schermo
su lunette sopraelevate rotanti (che coraggio!) a mo' di finestrelle e
che si vanno ad "incastrare" nelle immagini proiettate sullo schermo che
prolungano, completano, arricchiscono la loro figura: cuoricini
volanti, bamboline, gatti, alberi, lacrime, fulmini, ingranaggi.... c'è
di tutto, ma sempre "a tema"... dai simboli massonici a quelli della
fiaba, alla musica. Nulla di insensato, nulla di volgare. Raffinato,
spiritoso, intelligente e originale.
L'ingresso con tornelli |
Il soffitto del teatro |
Altra
sorpresa: molti tagli delle parti parlate del Singspiel mozartiano e
sostituzione dei dialoghi con scritte sullo schermo stile film muti e,
udite udite, come "accompagnamento" un pianista che suona al
clavicembalo le note della celebre Fantasia in re minore K397 (https://youtu.be/OYiz_u0tDwM), La produzione è di Berlino e a noi è piaciuta tantissimo.
Il "lampadario" ... faremo una classifica?... |
Palchi di proscenio (di fronte al nostro) |
Durante l'intervallo, al Liceu gli spettatori possono addirittura cenare:
Un piccolo "assaggio" dello spettacolo: l'aria di Papageno:
Foto dello spettacolo: http://www.liceubarcelona.cat/temporada-16-17/opera/la-flauta-magic/imatges.html
Video della produzione: https://youtu.be/EdS12UbsiJI
A fine spettacolo, spettacolare il ritorno a casa percorrendo la Rambla in piena notte: la vivacità di Barcellona!