Antonio, Luca e Giacomo a Schönbrunn |
Lo Schloss Schönbrunn rimane una della mete più affascinanti di Vienna. L'imponente facciata barocca che risplende nel suo colore giallo è uno spettacolo che non dimenticheremo mai. Ci immaginiamo gli Asburgo a passeggio tra le aiuole di rose e le fontane ornate di figure mitologiche all'interno dei giardini alla francese. Il palazzo è patrimonio UNESCO.
La facciata barocca dello Schloss |
Costruito come casino di caccia in mezzo alla riserva in cui i reali si dilettavano a prendere di mira i cervi... fu distrutto nel 1683 durante l'assedio turco di Vienna. Leopoldo I imperatore, tre anni dopo incaricò l'architetto barocco più in voga all'epoca, Johann Fischer von Erlach, di costruire al suo posto una principesca residenza estiva.
Durante i 40 anni di regno di Maria Teresa (1740-1780) divenne il fulcro della vita di corte. La passione dell'imperatrice per il rococò è evidente negli interni. Il palazzo si trova nel quartiere di HEITZING e vi si arriva agevolmente con la U-BAHN 4.
Non abbiamo visitato tutto l'interno del palazzo, perchè richiederebbe un'intera giornata, ma non abbiamo rinunciato all'esperienza di vestirsi da nobili austriaci del Settecento! Ed è stato divertentissimo. Questo è possibile al MUSEO DEI BAMBINI di Schönbrunn:
INFORMAZIONI:
Apertura: 10/17 sab, dom e festivi
Prezzo: 9/7,50 euro
FAMIGLIA: 26/17 euro
POSSIBILE FARE BIGLIETTO PER MUSEO BAMBINI + LABIRINTO + ZOO!
I Giardini alla francese del palazzo sono una sinfonia di colori. Aperto al pubblico da Giuseppe II nel 1779, il parco nasconde un gran numero di angoli interessanti. Lo schema dei viali è a reticolo.
La Gloriette |
A TUTTA COI TRAVESTIMENTI!!
RE ANTONIO D'ASBURGO |
Nel museo interattivo per i bambini scoprirai tante cose interessanti
sulla vita di tutti i giorni dei figli degli imperatori: che abiti
indossavano? Com'era l'igiene personale? Inoltre potrai imparare il
linguaggio del ventaglio e divertirti a indossare travestimenti!
Vi sono sale dedicate ai giocattoli e alle abitudini di vita a palazzo.
Re Giacomo III |
Giochi da principi |
E come si vestivano? Quante cose dovevano indossare!
IL LABIRINTO
Il Labirinto è stato tracciato
secondo modelli storici su un'area complessiva di 1.715 m². Al centro si
trovano una piattaforma panoramica e due pietre dell'armonia fonte
d'energia. Ricostruito secondi progetti storici, il Dedalo invita alla
scoperta. Su una superficie complessiva di 2.700 m² ci sono tanti giochi
divertenti da provare, per grandi e piccini. Progettato da Günter
Beltzig, esperto di aree giochi, il Labyrinthikon è un'area giochi
attrezzata per sperimentare e scatenarsi
LO ZOO DI VIENNA
SI CONSIGLIA DI FARE I BIGLIETTI ON LINE!
Il giardino zoologico di Schönbrunn, a
Vienna, è lo zoo più antico al mondo! In quanto parte del sito della
residenza estiva imperiale di Schönbrunn, patrimonio mondiale
dell’UNESCO,lo zoo offre ai visitatori una combinazione unica di cultura
e natura e interessanti spunti sulla tutela delle specie e della
natura. È all’eleganza imperiale che il giardino zoologico deve oggi il
suo fascino particolare.
Dai pinguini, agli oranghi fino ai panda giganti: nella cornice unica
del patrimonio mondiale dell’UNESCO vi attendono oltre 700 specie
animali e un viaggio attraverso i più svariati habitat, dall’Artide ai
Tropici. Il giardino zoologico di Schönbrunn, a Vienna, è lo zoo più antico al mondo ed è stato votato miglior zoo d’Europa per cinque anni consecutivi. In quanto parte del sito della residenza estiva imperiale di Schönbrunn, patrimonio mondiale dell’UNESCO, lo
zoo offre ai visitatori una combinazione unica di cultura e natura e
interessanti spunti sulla tutela delle specie e della natura. È
all’eleganza imperiale che il giardino zoologico deve oggi il suo
fascino particolare.
Inutile dire che i ragazzi si sono divertiti un sacco! Ormai vantiamo un serie di zoo da fare invidia! Vai sul nostro menu e clicca Zoo!
Per diverse specie è concesso assistere al momento dei pasti, un’esperienza che riserva grandi emozioni. Particolarmente apprezzato è il pasto dei leoni marini. I vari punti di ristoro offrono un’ampia scelta gastronomica, comprese molte specialità austriache. Per concludere, interessanti visite guida e il giro con la linea panoramica rendono la visita al giardino zoologico di Schönbrunn un’esperienza unica.
Ma gli animali preferiti sono senz’altro i panda giganti. Il giardino
zoologico di Schönbrunn è tra i pochi zoo al mondo cui la Repubblica
Cinese ha affidato una coppia di panda. Ed è l’unico d’Europa ad
allevare naturalmente questa specie a rischio d’estinzione.
ATTENZIONE NO CANI!
Purtroppo l’accesso ai cani è vietato nell’intera area del parco del castello e quindi anche nel giardino zoologico. Sono esclusi dal divieto di accesso i cani guida e i cani da assistenza opportunamente addestrati (provvisti di documento di riconoscimento e pettorina).
Purtroppo l’accesso ai cani è vietato nell’intera area del parco del castello e quindi anche nel giardino zoologico. Sono esclusi dal divieto di accesso i cani guida e i cani da assistenza opportunamente addestrati (provvisti di documento di riconoscimento e pettorina).