 |
Giacomo all'ingresso dello zoo |
SITO UFFICIALE DELLO ZOO CON ORARI E PREZZI:
https://www.raritaetenzoo.at/
Siamo
a Erl, in Tirolo, al confine con la Germania, per Klaviertage, Festival
Pianistico di rilievo nel corocevia tra Monaco, Salisburgo e Innsbruck.
A Erl dedicheremo il prossimo Post. Qui vorrei raccontare di questo
grazioso zoo in una zona tranquilla di EBBS, piccolo centro a 5 km da
Erl in direzione Kufstein. Lo zoo non raccoglie, come si potrebbe
immaginare, animali del luogo, come scoiattoli, cerbiatti, aquile... ma
vere e proprie rarità da tutto il mondo.
 |
Verso lo zoo |
Evidentemente questi animali ben si trovano nel
paradiso tirolese e in fondo, anche se gli spazi non sono vastissimi,
non fanno poi una brutta vita.
 |
Giacomo all'entrata dello zoo |
La gita allo zoo era tutta per Giacomo, il nostro esperto e amante degli animali, che infatti li conosceva tutti.
 |
Giacomo e Antonio (meno soddisfatto) entrano allo zoo |
All'ingresso abbiamo subito incontrato un'Ara
variopinta che vola libera nello zoo insieme ad una compagna (uso il
femminile ma non so se siano esemplari maschi o femmine!).
 |
Ara Arauna |
Il simpaticissimo pappagallo sgranocchiava
allegramente una noce a pochi cm da noi. Anche i pavoni girano liberi
per lo zoo, come spesso accade nei parchi (anche alle Cornelle. a Vienna
e a Barcellona giravano Pavoni liberi):
 |
Il Pavone mette in mostra la sua ruota |
Ma non solo, in questo Raritaten Zoo, anche i Lemuri
sono semiliberi e si possono incontrare all'improvviso, come è capitato
al nostro Giacomo:
 |
Giacomo fa amicizia |
 |
Lemure |
L'animale forse più interessante, perché non lo
avevamo mai incontrato da nessuna parte, è il CRISOCIONE, una specie di
volpe dalle zampe lunghe (il nome dal greco significa cane dorato) che
vive in Sud America:
" Le
due caratteristiche visivamente rilevanti sono la lunghezza
sproporzionata delle zampe, che lo fanno assomigliare ad una sorta di
volpe "con i trampoli", necessarie per muoversi tra l'erba alta di molta
parte del suo habitat, e la criniera scura dal pelo assai rado, ma che
lo fa giustamente frequentemente definire "il lupo dalla criniera",
nonostante non ne abbia alcuna parentela diretta né a livello biologico
né tanto meno comportamentale." (da Wiki)
 |
Il Crisocione |
Abbiamo poi nustrito di noccioline le Bertucce, che sono molto divertenti da osservare:
 |
Bertuccia |
Immancabili i Suricati, forse i più sacrificati da un
punto di vista dello spazio che a loro è stato riservato. Uno, infatti,
era un po' matto e continuava a fare avanti e indietro contro al vetro
che destabilizza sempre tutti gli animali in cattività.
 |
Suricato in posizione |
Altro animale raro e mai visto prima, il Coati,
appartenente alla famiglia dei procionidi, con naso mobile a guisa di
proboscide, originario del centro/sud America:
Immancabili gli animali della fattoria: dai maiali dalla pancia tazza alle galline di ogni sorta, le anatre, le caprette:
 |
Maiale dalla pancia tazza |
 |
Anatra buffa |
Pesci
negli stagni, uccelli acquatici, Emù, canguri e altre specie di scimmie
hanno completato la nostra visita allo zoo di Ebbs.
Il Tirolo si rivela terra tutta da scoprire con segreti inimmaginabili, come questo zoo che è segnalato Sehr Gut!