 |
L'ingresso della fiera |
28 settembre 2014, Cremona Fiera
THE PIANO EXPERIENCE 2014
www.cremonapianoforte.it
"Cremona Pianoforte si rivolge a musicisti professionisti e amatoriali, studenti di musica,
distributori nazionali e internazionali, teatri, sale da concerto,
scuole…
Il pianoforte è uno strumento universale e trasversale, e
Cremona è il punto di riferimento per dealer e buyer, ma anche per tutti
gli
appassionati di musica: la formula di Cremona Pianoforte riunisce tutta
la community" (dal Sito Ufficiale)
Primo
"piccolo" ma grande viaggio musicale non virtuale di questo blog: da
Parma a Cremona, per andare a visitare la grande fiera internazionale
del pianoforte "The Piano Experience"...
Dal
nostro punto di vista si è trattato di un viaggio puramente di piacere e
divertimento con l'obiettivo di provare il maggior numero di pianoforti
possibile... e l'obiettivo è stato raggiunto, come potete osservare
dalla galleria fotografica...
Antonio
si è divertito a provare pianoforti verticali, a mezzacoda, coda,
grancoda, moderni, antichi, digitali, clavicembalo, spinetta...
...è riuscito a farsi regalare un orsetto peluche dalla ditta Bechstein che terrà sul pianoforte come "portafortuna".
 |
Il pianoforte avvenieristico collegato con I-Pad |
Anche Giacomo
ha apprezzato la gita, ha provato i pianoforti più avvenieristici
attratto dalla digitalizzazione e computerizzazione dei suoni, dal robot
che da solo suonava il pianoforte (attratto e direi fortemente
spaventato tanto che ne ha parlato per tutto il viaggio di ritorno...),
ha provato un'arpa che c'era nel reparto clavicembali ed era attratto
dall'esposizione degli strumenti ad arco e delle chitarre, che occupava
un altro padiglione...
 |
Il Maestro Laffranchini |
 |
Esposizione strumenti ad arco... |
Bello
l'incontro con il primo violoncello del Teatro alla Scala (oggi in
pensione) Maestro Laffranchini che provava un violoncello dotato di un
avvenieristico sistema di accordatura...
 |
Al Clavicembalo |
Entrambi sono stati attratti dal Pedal Piano... in particolare Giacomo ha apprezzato suonare... coi piedi! Eccoli nella foto:
 |
Pedal Piano |
 |
Robot Pianista |
Io
sono rimasta affascinata dal tutta l'esposizione e soprattutto sono
stata felice di essere stata per un'ora parte di questo mondo così "a
parte". Ho notato con piacere che c'erano tantissimi ragazzi giovani che
provavano i pianoforti, tutti bravi, alcuni molto bravi e che c'era un
buon numero di bambini piccoli al seguito di mamma e papà o fratelli,
che hanno così avuto la fortuna di provare tastiere che difficilmente
possono trovare a scuola o a casa a meno di non essere figli di pianisti
affermati... un coda ha un suo costo! Per non parlare di un gran
coda!)... Lo stand più "esclusivo" era quello di
Fazioli, la
ditta di Sacile, che fornisce gran coda a concertisti di fama
internazionale e il più "avvenieristico" era forse lo stand di Del Rio,
famoso soprattutto qui in Emilia Romagna. C'erano poi, oltre al già
citato Bechstein, in altri stand di altri distributori, pianoforti
Yamaha, Kawai, Steinway & Sons,
Consiglio
a tutti di avventurarsi in queste situazioni senza timori
reverenziali... anche solo per curiosare... i bambini entrano gratis e
per gli altri il prezzo del biglietto vale l'esperienza. Non più di una
partita di calcio allo stadio... anzi... siciuramente meno!
 |
Al Clavicembalo con 2 tastiere |