 |
Antonio sul Ponte Gobbo o del Diavolo |
Gita
a Bobbio, nella Val Trebbia, per ammirare un altro gioiello italiano
insignito della Bandiera Arancione del touring: Bobbio, un borgo
medievale ben tenuto che merita assolutamente di essere visitato. Si
trova alle pendici del Monte Penice, in provincia di Piacenza, andando
verso Genova. Parcheggiando in Piazza san Francesco, dove si trova il
Monastero di San Francesco, XIII sec
 |
Il Monastero di San Francesco |
ci
siamo subito diretti verso l'attrazione più curiosa: il Ponte Vecchio,
o Ponte Gobbo o Ponte del Diavolo, risalente all'epoca romana ma
documentato dal 1196, lungo 280 m con 11 archi diseguali fra loro.
"Nel medioevo, la costruzione di un ponte era un'opera di grande
ingegno, considerata quasi prodigiosa. Per questo la costruzione dei
ponti ha dato origine a molte leggende, che spesso avevano come
protagonista il diavolo, in quanto congiungere due luoghi che la natura
(e Dio) aveva voluto separati era vista da molti come un'opera
"diabolica".
 |
Il Trebbia dal Ponte |
Secondo una prima antica tradizione, il maligno contattò san
Colombano, promettendogli di costruire il ponte in una notte, in cambio
della prima anima mortale che lo avrebbe attraversato. Il santo accettò.
Nella notte, il diavolo convocò vari diavoletti che lo aiutarono
nell'opera muratoria, reggendo le volte del ponte. I demoni erano di
statura diversa e così le varie arcate del ponte uscirono di dimensioni
variabili. Al mattino, il diavolo si appostò all'estremità del ponte,
per esigere il suo compenso. San Colombano gli mandò un cagnetto. Il
diavolo, turlupinato, se ne tornò all'inferno, non prima di avere
sferrato un calcio al suo manufatto, che da allora è anche sghembo" (da Wiki).
 |
Il Duomo di Bobbio - Cattedrale di Santa maria Assunta |
 |
La Piazza del Duomo |
Siamo
poi passati dal Duomo, XI sec, ma con l'interno moderno, che si erge in
un apiazzetta molto graziosa con begli edifici, per poi passeggiare per
le vie del Borgo fino all'imponente Abbazia di San Colombano.
 |
Portico dell'Abbazia (1570) |
 |
Facciata dell'Abbazia |
 |
Mosaici nella Cripta |
 |
Sarcofago di San Colombano |
 |
L'Abbazia dall'alto del Castello |
Dall'Abbazia,
ci siamo incamminati verso il meraviglioso castello Malaspina-Dal
Verme, eretto nel XIV sec. per volere di Corradino Malaspina.
 |
La via verso il Castello |
 |
Ingresso del castello |
 |
Mastio centrale |
 |
Giacomo nel castello |
 |
Panorama |
 |
Ammirando il panorama |
 |
Vista dall'alto |