 |
Antonio e Giacomo all'ingresso |
OSTTIROL, ASSLING, THAL... VITALPINUM, il centro benessere della Famiglia Unterweger,
produttrice anche di squisite marmellate la cui fabbrica è a pochi
passi da qui. Più che un centro benessere è un'esperienza, un "viaggio"
ed ecco il perché ci piace, tra le erbe alpine, che il signor Unterweger
cominciò a trattare e distillare nel tardo Ottocento prendendo anche
parte all'Esposizione Universale.
 |
Vitalpinum |
Una serie di pannelli informativi raccontano la storia di questa famiglia in tre lingue.
www.vitalpinum.com
 |
Seggiovia per scarpe |
Il
viaggio comincia con il rito del togliersi le scarpe e le calze e
metterle in una scatola di legno appesa ad un meccanismo simile ad una
carrucola che si muove tuttavia in orizzontale azionando un pedale e
girando una manovella: le vostre scarpe viaggeranno senza di voi per
tutto il tempo che vorrete.
 |
Camminare sulle Castagne |
A
piedi nudi si percorre il sentiero Kneipp: castagne di ippocastano,
timo e lavanda, bacche di ginepro, aghi di pino mugo, arnika... si
cammina su tutti questi elementi assaporandone la consistenza e i
profumi.
 |
Camminando sulle castagne |
Al termine delle vasche/elementi naturali, c'è il classico ruscello di acqua ghiacciata, che tonifica e aiuta la circolazione.
 |
Camminando nella lavanda/timo |
Il tutto in uno spazio ben curato e arricchito da opere scultoree contemporanee.
 |
Sculture |
Dopo
la camminata a piedi nudi, si entra nella casetta di legno che ospita
la distilleria di olio di Arnika, miracoloso unguento per qualsiasi
malanno.arricolare o muscolare.
All'ingresso,
la fontana di Arnika, ove ci si può ungere braccia e gambe prima di
entrare ed ascoltare il video esplicativo mentre si osserva il processo
della distillazione.
 |
Distilleria |
 |
Fontana di Arnika |
All'uscita della distilleria si entra nel sentiero
dei Pini Mughi. Si entra poi nella casetta delle Api, con l'Albergo
degli insetti e un distributore di crema al miele... che meraviglia!
Lozione, intendo.
 |
L'Albergo degli insetti |
Si prosegue con la doccia alle erbe alpine e le sdraio con il profumo di legno.
 |
Un quadro nella natura |
 |
Lozione al miele |
Si arriva alla zona dedicata alle erbe coltivate e messe ad essiccare.
 |
Prodotti contemporanei |
 |
Erbe ad essiccare |
 |
Giacomo legge le erbe |
Infine, l'oroscopo delle erbe. Per gli acquari la migliore è il pino!
 |
Oroscopo degli oli |
E prima di uscire: Musica! Con l'acqua saltellante di questi contenitori sonori.
 |
Acqua saltellante sonora |
 |
"OLFATTOIO" |
Un viaggio diverso, che consiglio a tutti. In 4 abbiamo speso 13 euro, meno che al percorso Kneipp di Villabassa.